Valutazione d’Azienda: Come Evitare Gli Errori Più Frequenti
Valutazione d’Azienda: Come Evitare Gli Errori Più Frequenti
Webinar offerto da VALUTICO in collaborazione con PANATO | Dottori commercialisti.
Negli anni, abbiamo notato che molti professionisti, nonostante le competenze e l’esperienza, commettono errori comuni che possono compromettere la precisione e l’affidabilità della valutazione. Il nostro obiettivo con questo webinar è quello di esplorare questi errori e fornirvi strumenti e strategie per evitarli.
La valutazione d’azienda è un giudizio ragionato e motivato che si fonda su stime, non è mai il risultato di un mero calcolo matematico. Speriamo che dopo questo webinar avrete una visione più chiara e ricevere spunti e riflessioni utili per operare in modo efficace.
I professionisti di PANATO | Dottori Commercialisti sono impegnati nella condivisione di conoscenze e competenze di valore Condividi il TweetErrori Principali e Più Frequenti in una Valutazione d’Azienda:
- Costruzione del Tasso di Interesse: Uno degli errori più comuni è l’uso improprio della metodologia CAPM (Capital Asset Pricing Model) o la non considerazione di premi per il rischio specifici del Paese o del settore. Questo può portare a una sottostima o sovrastima del costo del capitale.
- Business Plan Poco accurato: Una valutazione basata su un business plan sommario o superficiale può condurre a conclusioni errate. È fondamentale avere previsioni dettagliate, coerenti e basate su ipotesi realistiche.
- Scarsa Capacità di Selezionare Transazioni Comparabili: Non tutte le transazioni sono comparabili. La scelta inappropriata di comparabili può distorcere la valutazione, specialmente quando si tratta di aziende in settori o fasi operative differenti.
- Assenza di una Banca Dati per Definire i Multipli di Mercato: Una valutazione affidabile richiede l’accesso a una banca dati robusta e aggiornata. L’uso di dati obsoleti o non pertinenti può portare a valutazioni imprecise.
- Uso Scorretto dei Multipli: Ogni multiplo ha le sue peculiarità e non tutti sono adatti per ogni tipo di azienda o situazione. L’uso errato dei multipli può dar luogo a valutazioni inesatte.
I professionisti di PANATO | Dottori Commercialisti sono impegnati nella condivisione di conoscenze e competenze di valore. Non perdere questa chance di portare le tue abilità di valutazione al livello successivo.
Dettagli del Webinar:
Unisciti a noi l’8 novembre alle 14:30. In prossimità della scadenza per la predisposizione della perizia di rivalutazione, cogliamo l’occasione per analizzarne le particolarità ed evidenziare gli errori più frequenti nella valutazione d’azienda. Un webinar offerto da VALUTICO in collaborazione con PANATO | Dottori commercialisti.
Indice del Webinar:
- Introduzione alla Valutazione d’Azienda
- Costruzione del Tasso di Interesse: i Fondamenti
- La Cruciale Importanza del Business Plan
- La Selezione di Transazioni Comparabili: Criteri e Metodologie
- L’Essenziale Necessità di una Banca Dati Affidabile
- Multipli di Mercato: Come Definirli e Dove Trovarli
- Casistica: Esempi Pratici e Analisi degli Errori Comuni
- Q&A Session
Come Partecipare:
Completa il modulo sottostante per garantirti un posto. I posti sono limitati, quindi ti consigliamo di iscriverti il prima possibile per non perdere questa incredibile opportunità.
Evento linkedin:
Iscriviti su zoom:
Chi siamo
Panato Dottori Commercialisti è una boutique indipendente di consulenza tributaria e societaria che aiuta le imprese innovative a governare e accelerare la crescita, grazie a competenze maturate negli ambiti della valutazione d’azienda e della pianificazione fiscale. Siamo un interlocutore riconosciuto del mondo dell’innovazione e supportiamo Startup e PMI, anche quotate, nei momenti di cambiamento strategico (ingresso nuovi investitori, ridefinizione del modello di business, operazioni straordinarie, M&A, ecc) e familiare (passaggio generazionale).
Il nostro è un ambiente giovane, dinamico ed ottimista con molte occasioni per crescere, imparare, fare esperienza e avere un grande impatto.
I nostri professionisti ed i componenti del network multidisciplinare affiancano all’attività professionale quella editoriale ed accademica.
Link: www.studiopanato.it