La Valutazione d’Azienda e Nuovo Codice della Crisi
Valutazione d’Azienda e Nuovo Codice della Crisi
La Valutazione d’Azienda alla Luce del Nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza
Il prossimo 3 giugno 2019 dalle 9.30 alle 16.30 presso l’Aula Magna di Via Gobbi 5, Università Bocconi, Milano, la Fondazione OIV organizzerà il prossimo Convegno Nazionale sulla valutazione d’azienda che avrà per titolo: “La Valutazione d’Azienda alla Luce del Nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza”.
Sarà una occasione per incontrare amici e colleghi, scambiarsi qualche punto di vista su questa tormentata riforma sulla crisi d’impresa e sulle altrettanto tormentate specializzazioni. Tutto da capire il futuro dell’esperto valutatore in attesa che si definiscano i ruoli tra OIV e CNDCEC.
Novità dal mondo OIV
In attesa di nuove ed interessanti novità dal mondo OIV.
Ricordo che dovrebbe uscire finalmente una rivista trimestrale sulla valutazione di azienda e che si attendono entro l’anno i nuovi PIV.
Il programma del convegno è in fase di definizione e sarà disponibile nei prossimi giorni.
Organismo Italiano di Valutazione (OIV)
Costituito nel novembre 2011, l’Organismo Italiano di Valutazione (OIV) persegue 3 principali obiettivi:
a) Predisporre e mantenere aggiornati i Principi Italiani di Valutazione di aziende, di strumenti finanziari e di attività reali;
b) Partecipare al dibattito internazionale degli esperti di valutazione dando voce alle migliori professionalità del nostro Paese;
c) Divenire un riferimento per il legislatore nazionale.
Per il perseguimento di questi fini l’OIV:
a) Pubblica e mantiene aggiornati a cadenza pluriennale i PIV – Principi Italiani di Valutazione;
b) Pubblica sul proprio sito discussion papers e, più in generale, documenti orientativi per gli esperti e gli utilizzatori delle valutazioni;
c) E’ sponsor dell’IVSC-International Valuation Standard Council, lo standard setter internazionale nel campo della valutazione;
d) Organizza convegni nazionali ed internazionali.