Tutela del patrimonio (Family protection)
La tutela del patrimonio dell’imprenditore, familiare ed aziendale, è argomento di evidente attualità.
Il patrimonio familiare si è costituito nel tempo grazie all’impegno ed ai sacrifici dell’imprenditore e di chi l’ha preceduto. Per questo sono necessarie soluzioni specifiche per tutelarlo e trasmetterlo alle nuove generazioni. Fondi patrimoniali, successioni e trasferimenti d’azienda (passaggi d’impresa padre figlio o cessione a terzi) sono temi che ogni imprenditore si è trovato o si troverà prima o poi ad affrontare.
Il nostro Studio assiste il Cliente nella protezione del patrimonio familiare mediante:
- analisi della posizione patrimoniale/familiare del cliente e scelta degli strumenti di protezione;
- gestione del passaggio generazionale e predisposizione di patti di famiglia.
Analisi della posizione patrimoniale/familiare
E’ importante predisporre per tempo una attenta analisi incentrata su:
- prospettive di crescita dell’azienda e relativo fabbisogno di risorse;
- aspettative dei singoli membri della famiglia ed analisi del patrimonio familiare (aziendale e non);
- definizione della governance della famiglia e dell’impresa;
- i rischi e gli strumenti di protezione del patrimonio e della famiglia.
Gestione del passaggio generazionale
In Italia esiste un gran numero di imprese che saranno destinate nel breve periodo ad affrontare il tema del passaggio generazionale. È un momento particolarmente critico nella vita dell’impresa che può arrivare a minarne la continuità e a mettere a rischio, in un periodo complesso come l’attuale, ulteriori posti di lavoro.
Patto di famiglia
Crediamo molto nell’utilità di predisporre per tempo percorso di analisi e formazione tra i membri della famiglia che sfocierà nel patto di famiglia, un contratto plurilaterale che consente di realizzare molteplici obiettivi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!