Perizie di Stima: aggiornamenti del manuale.
Questa sezione contiene articoli di aggiornamento del libro PERIZIE DI STIMA ed approfondimenti su OPERAZIONI STRAORDINARIE, RISANAMENTO E VALUTAZIONE D’AZIENDA. Tra gli altri, articoli pubblicati per Giuffrè, Ipsoa, Cesi e Maggioli.
Valutazione d’ azienda e ricavi ricorrenti
/in Perizie di Stima, Valutazione di azienda/da Perizie di StimaValutazione d’ azienda e ricavi ricorrenti L’azienda caratterizzata da ricavi ricorrenti ha numerosi vantaggi in termini di creazione di valore e valutazione aziendale. La presenza di ricavi ricorrenti in un’impresa comporta numerosi vantaggi in termini di creazione di valore e valutazione aziendale. Questo modello di business, caratterizzato da entrate stabili e prevedibili, è particolarmente apprezzato […]
Perizia di stima nella scissione mediante scorporo
/in Perizie di Stima/da Perizie di StimaPerizia di stima nella scissione mediante scorporo Primi chiarimenti nella massima n.209 del 16 Novembre 2023 (notariato milanese) sulla Scissione mediante scorporo L’art. 51 del d.lgs. 19/2023, ha introdotto nel codice civile l’art. 2506.1, con il quale fa ingresso nell’ordinamento italiano una nuova variante della scissione, denominata scissione mediante scorporo. Essa viene definita come una […]
Conferimento quote e regime di realizzo controllato
/in Agevolazioni fiscali, Perizie di Stima, Tributario/da Perizie di StimaConferimento quote e regime di realizzo controllato Risoluzione n. 56 del 16 ottobre 2023 e chiarimenti sul regime di realizzo controllato in caso di conferimento quote Con la risoluzione n. 56 del 16 ottobre 2023, l’Agenzia fornisce dei chiarimenti sull’applicazione del regime di “realizzo controllato” in caso di conferimento “minusvalente” di partecipazioni, da parte dell’istante, di […]
Dinamiche M&A e Acquisizioni Seriali
/in Articoli, Perizie di Stima, Riflessioni, Valutazione di azienda/da RiflessioniDinamiche M&A e Acquisizioni Seriali Un trend in crescita nel tessuto imprenditoriale italiano caratterizzato da una prevalenza di PMI. Il paesaggio imprenditoriale italiano è un mosaico complesso, prevalentemente composto da piccole e medie imprese (PMI). In questo scenario, le operazioni di fusioni e acquisizioni (M&A) rappresentano una leva strategica cruciale per il rafforzamento e la […]
Conferimento di partecipazioni a realizzo controllato
/in Agevolazioni fiscali, Perizie di Stima, Tributario/da Perizie di StimaConferimento di partecipazioni a realizzo controllato Introduzione al documento di ricerca “Il conferimento di partecipazioni a realizzo controllato” a cura della FNC Nell’ordinamento tributario domestico il regime ordinario del conferimento di partecipazioni è recato dall’articolo 9, comma 5, del Testo Unico sulle Imposte sui redditi (TUIR), a mente del quale i conferimenti di beni, ivi […]
La Scissione Mediante Scorporo
/in Fisco e Società, Perizie di Stima, Societario/da Perizie di StimaLa Scissione Mediante Scorporo Una Analisi della Normativa e delle Implicazioni Giuridiche L’evoluzione del diritto societario italiano ha accolto di recente l’introduzione di una nuova figura di scissione: la scissione mediante scorporo, disciplinata dall’art. 2506.1 del Codice Civile. Tale nuova disposizione giuridica è l’oggetto di questo articolo è fornire una breve sintesi dello Studio del […]
Valutazione d’Azienda: Superare la Dimensione Statica e Comprendere la Dinamica Competitiva
/in Perizie di Stima, Riflessioni, vita da consulente/da Perizie di StimaValutazione d’Azienda: Superare la Dimensione Statica e Comprendere la Dinamica Competitiva La valutazione d’azienda è un campo in evoluzione, spesso criticato per il suo approccio statico e poco aderente alla complessità del mondo degli affari moderno. Vorrei tornare ad approfondire un articolo di Mauro Bini pubblicato nel primo volume de “La valutazione d’azienda” del luglio […]
Valutazione d’Azienda: Come Evitare Gli Errori Più Frequenti
/in Articoli, Perizie di Stima/da Perizie di StimaValutazione d’Azienda: Come Evitare Gli Errori Più Frequenti Webinar offerto da VALUTICO in collaborazione con PANATO | Dottori commercialisti. Negli anni, abbiamo notato che molti professionisti, nonostante le competenze e l’esperienza, commettono errori comuni che possono compromettere la precisione e l’affidabilità della valutazione. Il nostro obiettivo con questo webinar è quello di esplorare questi errori […]
Principali errori che si commettono nella valutazione d’azienda e come evitarli
/in Perizie di Stima, Valutazione di azienda/da Perizie di StimaI principali errori che si commettono nella valutazione d’azienda e come evitarli La valutazione aziendale è una materia articolata e complessa, fondamentale per il processo decisionale in fusioni, acquisizioni e altre attività aziendali critiche. Nel corso della mia attività professionale sia come advisor in operazioni di finanza aziendale sia come docente in Scuole di Alta […]
Check list su adeguati assetti
/in Articoli, Perizie di Stima, Restartup/da Perizie di StimaCheck list su adeguati assetti Adeguati assetti, i commercialisti pubblicano le check list operative in una nuova guida Il Consiglio nazionale dei commercialisti e la sua Fondazione di Ricerca hanno realizzato alcune check-list operative che integrano il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici”, pubblicato di recente, che potranno supportare l’imprenditore, l’organo […]