• LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
  • Mail
  • Rss
  • Newsletter
  • Note legali
    • Privacy
    • Copyright
    • Cookies Policy
  • Area riservata
    • Area Clienti
    • Area Professionisti
    • Area Gruppo di Studio
  • Lavora con noi
    • Praticante
    • Borsa di studio
    • Stage curriculare
  • Contattaci
Commercialista Milano | Studio Panato
  • Home
  • News
    • Perizie di Stima
    • Fisco e Società
    • Riflessioni di un Commercialista
    • Articoli per ilSole24Ore
    • Editoriali per Economyup
  • Profilo
    • Lo Studio
      • Professionisti
      • Clienti e settori
      • Lavora con noi
      • Network professionale
      • Presentazione istituzionale
    • La nostra storia
      • Modello di business
      • Le nostre case history
      • Scrivere e raccontare
      • L’importanza di un buon caffè
      • Breve rassegna stampa su di noi
  • Restartup
    • Restartup, il progetto.
    • Restartup, il libro.
  • Competenze
    • Consulenza
      • Consulenza tributaria
      • Consulenza societaria
      • Consulenza tecnica (Ctp, Ctu)
    • Small and Family Business
      • Imprese di famiglia
      • Passaggio generazionale
      • Tutela del patrimonio
    • Perizie di Stima
      • Perizie di stima e valutazioni di azienda
      • Operazioni di finanza straordinaria
      • Ristrutturazioni societarie
    • Crisi e risanamento
      • Piano attestato
      • Accordo di ristrutturazione
      • Concordato preventivo
  • Gruppo di Studio
    • Accademia dei pugni
    • Incontri del Gruppo di Studio
    • Biblioteca di Studio
    • Best practice professionali
  • Pubblicazioni e Convegni
    • Articoli
      • Articoli e pubblicazioni
      • Collaborazioni editoriali
      • ilSole24Ore – Econopoly
    • Lezioni e convegni
      • Master e corsi professionali
      • Scuola di alta formazione
      • Lezioni e testimonianze
    • Libri e Manuali
      • Libri scritti da noi
      • Libri scritti anche su di noi
      • Libri che ospitano nostri approfondimenti
  • Menu Menu

Tag Archivio per: Calvino

Sei in: Home1 / Calvino

Articoli

Quel sottile piacere del “dolce far niente”

31 Luglio 2016/in Riflessioni, vita da consulente/da Riflessioni

Quel sottile piacere del “dolce far niente”

Ancora pochi giorni e potrò riscoprire per qualche tempo il sottile piacere del “dolce far niente” ( il corsivo nei vecchi libri tradotti da autori inglesi di fine ‘800 era solitamente accompagnato dalla nota “in italiano nel testo” quasi a voler sottolineare, nel bene e nel male, lo stretto legame con il nostro Paese). Articolo pubblicato su Mysolution e qui riprodotto per gentile concessione dell’Editore.

Come ogni estate, al termine delle fatiche di questi ultimi mesi, mi consolo facendo mia la famosa citazione di Jerome Klapka Jerome “È impossibile godere a fondo l’ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare.”

È impossibile godere a fondo l’ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare – JKJ

Click To Tweet

 

Disegnare una favola

Durante questa estate vorrei disegnare una favola.  Ne parliamo ormai da tempo con mio figlio (il Panatino), fantastichiamo sui personaggi, sui colori da usare e finalmente avremo il tempo di disegnare, una pagina a testa, questa fantastica avventura. Un percorso da fare insieme. Lui mi insegnerà a dimenticare le regole ed a lasciare libera la fantasia, io gli spiegherò che i disegni non devono essere per forza perfetti e che i colori possono uscire dai bordi. In fondo quello che conta sarà solo sognare un pò insieme…

I disegni non devono essere per forza perfetti, i colori possono uscire dai bordi.

Click To Tweet

 

Lezioni americane di Calvino

Nel mio zaino infilerò le famose “Lezioni americane” di Calvino, molto citate, ne ho letti diversi estratti ma mai nella loro interezza. Ogni lezione prende spunto da un valore che Calvino considerava importante e che considerava alla base della letteratura per il nuovo millennio. L’ordine delle lezioni non è casuale; segue, infatti, una gerarchia decrescente; si comincia dalla caratteristica più importante (la leggerezza) e si procede con la trattazione di quelle meno essenziali.

  1. Leggerezza
  2. Rapidità
  3. Esattezza
  4. Visibilità
  5. Molteplicità
  6. Coerenza (solo progettata)

 

Il piacere dell’ozio per riscoprire la forza della parola.

In particolare riporto un passo citato in alcuni commenti che mi è parso molto bello ed in tema con il mio amato ozio, perché oziare è un’ arte tutt’ altro che semplice:

“…Alle volte mi sembra che un’epidemia pestilenziale abbia colpito l’umanità nella facoltà che più la caratterizza, cioè l’uso della parola, una peste del linguaggio che si manifesta come perdita di forza conoscitiva e immediatezza, come automatismo che tende a livellare l’espressione sulle formule più generiche, anonime, astratte, a diluire i significati, a smussare le punte espressive, a spegnere scintilla che sprizzi dallo scontro delle parole con nuove circostanze. Non m’interessa qui chiedermi se le origini di quest’epidemia siano da ricercare nella politica, nell’ideologia,, nell’uniformità burocratica, nell’omogeneizzazione dei mass-media,nella diffusione scolastica della media cultura. Quel che mi interessa sono le possibilità di salute. La letteratura può creare degli anticorpi che contrastino l’espandersi della peste del linguaggio. Vorrei aggiungere che non è soltanto il linguaggio a essere colpito da questa peste. Anche le immagini, per esempio. Viviamo sotto una pioggia ininterrotta di immagini, i pù potenti mass-media non fanno che trasformare il mondo in immagini e moltiplicarlo attraverso una fantasmagoria di giochi di di specchi: immagini che in gran parte sono prive della necessità interna che dovrebbe caratterizzare ogni immagine, come forma e come significato, come forza d’imporsi all’attenzione, come ricchezza di significati possibili. Gran parte di questa nuvola di immagini si dissolve immediatamente come i sogni che non lasciano traccia nella memoria; ma non si dissolve una sensazione d’estraneità e di disagio. Ma forse l’inconsistenza non è nelle immagini o nel linguaggio soltanto: è nel mondo. La peste colpisce anche la vita delle persone e la storia delle nazioni, rende tutte le storie informi, casuali,confuse, senza principio nè fine. Il mio disagio è per la perdita di forma che constato nella vita e a cui cerco d’opporre l’unica difesa che riesco a concepire: un’idea della letteratura….”

Per queste vacanze più libri, più pennarelli e meno iphone. Lo prometto.

Perché oziare è un’ arte tutt’ altro che semplice

Click To Tweet

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

 

Iscriviti alla Newsletter

La nostra newsletter è mensile, non vuole essere troppo invasiva ma un modo per iniziare a conoscerci.

Articoli recenti

  • Scissione asimmetrica e valutazione anti abuso
  • Stop alle agevolazioni prestiti COVID
  • IMPAIRMENT TEST DEI NON FINANCIAL ASSETS (IAS 36) A SEGUITO DELLA GUERRA IN UCRAINA.
  • Riporto delle perdite in caso di fusione
  • Principi per la redazione dei piani di risanamento
  • Siamo condannati a crescere?

Categorie

RESTARTUP su Amazon

RESTARTUP su AmazonRESTARTUP su Amazon
Seguiresu TwitterAbbonarsial canale RSS

Articoli recenti

  • Scissione asimmetrica e valutazione anti abuso
  • Stop alle agevolazioni prestiti COVID
  • IMPAIRMENT TEST DEI NON FINANCIAL ASSETS (IAS 36) A SEGUITO DELLA GUERRA IN UCRAINA.
  • Riporto delle perdite in caso di fusione
  • Principi per la redazione dei piani di risanamento

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli per categoria

Acquisizione e cessione di azienda Agevolazioni fiscali Articoli Business plan Case History commercialista Conflitto tra soci Crisi e risanamento di impresa Econopoly Fallimentare Fisco e Società Impresa legal marketing Lezioni e convegni libri e manuali News Newsletter Operazioni straordinarie Panatino Passaggio generazionale Passaggio generazionale Perizie di Stima Restartup Riflessioni Societario Startup Startup Tributario Valutazione di azienda vita da consulente
© Copyright - Studio Panato | Dottori Commercialisti | P. IVA 03788280968
  • Newsletter
  • Note legali
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Lavora con noi
  • Biglietto da visita
  • Advertising
Scorrere verso l’alto
Iscriviti alla nostra newsletter
La nostra newsletter è mensile, non vuole essere troppo invasiva ma un modo per iniziare a conoscerci.