Arrivederci
Archivio, con la lettera che trovate riportata qui sotto ed indirizzata agli autori, quasi quattro anni da coordinatore scientifico di MySolutionPost e credo quasi il doppio come autore di Cesi (L’editore).
Un bel progetto che vede la fine almeno per come l’avevo concepito.
Lettera scritta per gli autori, ormai amici direi, ma che credo possa essere indirizzata anche ai molti lettori che mi hanno seguito con suggerimenti e partecipazione in questa bellissima avventura. Perché il lettore è sempre stato protagonista con i suoi suggerimenti, con la partecipazione ai corsi ed ai convegni, con il costante confronto sui social. Bellissimo il ricordo dei primi mesi, letteralmente tempestato da suggerimenti su come migliorare l’usabilità del sito, su quali autori coinvolgere, su quale stile comunicativo usare.
Cari amici,
credo sia giusto comunicarvi che da ieri è terminata la mia avventura con MySolution|Post e che non ne sono più il coordinatore scientifico.
In questi anni ho sempre collaborato con piacere con Cesi perché mi sentivo a casa e perché per lungo tempo ho avuto la libertà di portare avanti progetti che si sono credo rivelati utili sia all’azienda sia a me personalmente. Da qualche tempo però la spinta innovativa si era interrotta e si è persa la comune la visone di progetto (succede). Ringrazio in particolare alcuni di voi per la pazienza dimostrata in questi ultimi mesi.
Mi porto a casa una bella esperienza, l’aver creato una piccola startup editoriale che ha riunito professori di Harvard, di Castellanza, di Trieste, del Politecnico e della Bocconi, che ha raccolto i contributi in materia di lavoro di ADAPT dell’università di Bologna, che ha avuto tra i suoi autori funzionari del Ministero dell’economia e delle finanze, giornalisti del Corriere della Sera e di Repubblica, che ha stretto più forti rapporti con l’Unione Giovani e con molti ordini locali arricchendosi di interviste e legittimandosi (e legittimando Cesi) davanti al pubblico dei commercialisti e non solo.
Abbiamo affrontato temi non così consoni al mondo delle professioni economico-giuridiche come strategia, marketing, comunicazione. Senza dimenticare temi etici ed importanti riflessioni di storia economica. Soprattutto siamo tornati a parlare di impresa.
Da MySolution|Post è nato un gruppo di studio che ha fornito importanti momenti di confronto ai partecipanti e credo anche all’editore.
Purtroppo non si sono voluti avvisare per tempo gli autori ed i lettori nei tempi e nei modi che avrei ritenuto opportuni.
Ed i modi per me contano, così come le persone.
Poco male, lo faccio ora e lo farò meglio in un post in cui analizzerò quello che per me resta un caso aziendale ed una interessante esperienza professionale.
È stato un grande piacere collaborare con voi e sono certo che questo è solo un arrivederci, seppur su altri lidi.
Ora non resta, come scrivo ormai da tempo, che tornare a fare cose difficili. Scrivendo meno e meglio.
Ora non resta che tornare a fare cose difficili. Scrivendo meno e meglio. Condividi il TweetIn un prossimo post vi illustrerò una nuova collaborazione che partirà a breve ma che sarebbe poco elegante oltre che ingeneroso anticipare qui.
Arrivederci!