Per parlare di impresa con chi fa impresa
Per parlare di impresa con chi fa impresa
Per parlare di impresa con chi fa impresa abbiamo creato da quasi due anni un Gruppo Facebook ideale continuazione del libro Restartup.
Stranamente non credo di averne mai parlato su questo blog, forse perchè dovevo ancora bene capire le potenzialità dello strumento, forse perchè inizialmente è nato come strumento personale di raccolta articoli e ricerche su imprese e settori, forse perchè semplicemente è nato in maniera non troppo pianificata. Oggi invece che conta più di 900 iscritti tra imprenditori, top manager e professori universitari credo sia giunto il momento di presentarvelo.
Per parlare di impresa con chi fa impresa abbiamo creato da quasi due anni un Gruppo Facebook ideale continuazione del libro Restartup. Condividi il Tweet
Dedicato agli imprenditori che si trovano ad un punto di svolta
Il gruppo facebook Restartup esattamente come il libro è dedicato alle PMI, soprattutto a quelle che hanno la percezione di trovarsi a un punto di svolta. A quelle che sentono il bisogno di tornare a pensare come startup per ridisegnare l’impresa e il settore in cui operano. A quelle che vogliono valorizzare la propria storia e tradizione, e a volte anche la storia e tradizione della famiglia proprietaria.
I temi che trattiamo
Un gruppo per discutere di storie di impresa e di innovazione in un periodo in cui di impresa si parla poco e male, principalmente per motivazioni promozionali senza una analisi approfondita ed imparziale del case history.
Restartup vuole essere un ideale zibaldone in cui raccogliere spunti, riflessioni ed articoli interessanti per alimentare il confronto.
Il gruppo è ideale continuazione di “Restartup, le decisioni imprenditoriali non più rimandabili “, il mio libro edito da Egea, Casa editrice dell’Università Bocconi.
Tra valutazione e creazione del valore
L’approccio è quello valutativo perchè è dalla valutazione d’azienda che proveniamo. Coerentemente alla teoria della creazione del valore, vogliamo analizzare come cambiano i mercati, i modelli di business per riflettere insieme su come pianificare l’impresa. Il libro rappresenta una guida al nuovo modo di fare impresa, una guida che abbiamo voluto integrare con il gruppo e le discussioni che ne nascono. Perchè in fondo in periodi di grandi cambiamenti il dialogo ed il confronto restano strumenti fondamentale
Vogliamo analizzare come cambiano i mercati, i modelli di business per riflettere insieme su come pianificare l'impresa. Condividi il Tweet
Iscriviti al nostro gruppo facebook
Se sei un imprenditore o uno studioso dei cambiamenti della nostra imprenditoria ti aspettiamo su Restartup, il nostro gruppo facebook che prende il nome dal Libro.
Ti aspettiamo su Restartup, il nostro gruppo facebook che prende il nome dal Libro. Condividi il Tweet