Affrontiamo la sfida ESG con CaFoscari
Affrontiamo la sfida ESG con CaFoscari
La sfida ESG tra performance e cinismo
Sono sempre stato scettico sullo storytelling che viene fatto intorno alla tematica ESG.
Ho fatto subito mio il pensiero di #Damodaran (tra i massimi esperti di valutazione d’azienda) che ci ricorda che il concetto di sostenibilità ha poco a che fare con la bontà ma piuttosto deve essere uno strumento per garantire all’impresa maggiori flussi positivi e minori rischi in un orizzonte di lungo periodo.
Per questo abbiamo deciso di organizzare un webinar per affrontare il tema ESG dal punto di vista delle PMI, senza facili buonismi cercando di depurarlo dalle mode e dagli eccessivi entusiasmi.
Abbiamo deciso di organizzare insieme a CaFoscari un webinar per affrontare il tema ESG dal punto di vista delle PMI, senza facili buonismi cercando di depurarlo dalle mode e dagli eccessivi entusiasmi. Condividi il Tweet
Per fare questo ho chiesto aiuto al Dipartimento di #Cafoscari coinvolgendo i massimi esperti in materia. E’ una grande occasione poter far loro domande scomode per arrivare ai fondamentali, per identificare ciò che è necessario fare per creare valore e per cogliere le prossime occasioni.
Affrontiamo la sfida ESG con CaFoscari
La sfida ESG tra performance e cinismo, webinar organizzato da Bluenext Srl in collaborazione con PANATO | Dottori Commercialisti
DATA
Mercoledì 14 dicembre 2022 dalle 16:30 alle 18:30
La partecipazione è gratuita e dà diritto a 2 #CFP
INTERVENGONO
➡️ Chiara Mio, Dottore Commercialista, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Management Università Ca’ Foscari
➡️ Marco Fasan Professore Associato presso il Dipartimento di Management Università Ca’ Foscari, Dottore Commercialista ODCEC Venezia
➡️ Andrea Arrigo Panato Dottore Commercialista, Docente Ca’ Foscari Challenge School
PROGRAMMA
L’incontro è incentrato sul tema della sostenibilità e la sua rilevanza, attuale e prospettica, per PMI e professionisti. Le recenti evoluzioni normative in tema di rendicontazione ESG, attualmente in discussione a livello europeo, avranno rilevanti impatti sulle PMI.
Inoltre, i mercati dei capitali integrano in maniera sempre più robusta la valutazione della sostenibilità aziendale. In questo contesto, i professionisti possono giocare un ruolo di primo piano per supportare le aziende nel loro percorso verso il paradigma della sostenibilità.
PER ISCRIVERSI
https://lnkd.in/dujn-fG9