Blog - Ultime notizie
La Corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazioni e comply or explain

La Corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazioni e comply or explain

La Corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazioni e comply or explain (anno 2017)

Il 14 febbraio 2018 è stata pubblicata da Assonime l’indagine 2017 relativa alla corporate governance delle società italiane.

Tale indagine si basa sull’analisi delle relazioni, predisposte da 221 società italiane quotate al 31 dicembre 2016 sul mercato MTA gestito da Borsa Italiana, attraverso le quali le stesse società forniscono informazioni sul proprio sistema di corporate governance.

Inoltre, lo studio, sulla base delle relazioni sulla remunerazione, analizza le politiche per la remunerazione adottate dalle singole società ed i compensi concretamente percepiti da amministratori e sindaci.

L’indagine prende in considerazione anche il principio del comply or explain, il quale, previsto dalla normativa UE, impone alle società quotate di allegare alla loro relazione di gestione anche una relazione sul governo societario contenente: il codice di governo societario alla quale l’impresa è soggetta o al quale ha ritenuto di aderire volontariamente (“comply”) e le motivazioni nel caso si discosti dal suddetto codice o non ne applichi qualche previsione, (“explain”).

Per approfondire

La Corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazioni e comply – or explain (anno 2017)